Costruito negli anni ‘50 del ‘900 come cinema parrocchiale della curia di Pontedera, tra gli anni ‘60 e gli anni ‘90 il Cinema Teatro è presto diventato un punto di riferimento di diffusione e
L’ex Cinema Roma
La sede
La storia
produzione culturale e teatrale per Pontedera, la Valdera e tutta la provincia. Dopo l’alternarsi di varie gestioni i cinema chiuse definitivamente nel 2006.
Il cinema Roma rinasce,
con la musica come protagonista.


Ex Cinema Roma
La storia della ristrutturazione
Risalgono al 2016 i primi tentativi di sinergia tra le due Accademie Musicali pre-esistenti, ovvero l’Accademia della Chitarra, fondata nel 2003, e l’Accademia Musicale Toscana, fondata nel 1997, grazie al coordinamento e alla regia dell’Amministrazione Comunale di Pontedera, allora guidata dalla giunta del Sindaco Simone Millozzi e dell’Assessora alla Cultura Liviana Canovai, con il determinante contributo del compianto assessore Marco Papiani e alla sensibilità della proprietà, nelle persone del parroco Don Piero Dini e dell’Avvocato Giuntoli.
Grazie al lavoro di squadra e alla collaborazione di tutti i membri dei consigli, i direttori e i docenti delle due Accademie, si giunge, nel 2018, alla presa di impegno e all’accensione di due mutui e una convenzione tra la neonata Accademia Musicale Pontedera e l’amministrazione comunale, al fine garantire l’inizio dei lavori che iniziano nel settembre dello stesso anno.
Prima
I lavori, però, si scontrano con notevoli difficoltà di percorso, dovuti alla vetustà della struttura e all’avvento del COVID, che interrompe lo svolgimento dei lavori per oltre 10 mesi, oltre a rideterminare un diverso rapporto con fornitori, finanziatori e sponsor.
Grazie alla caparbietà e alla forza di credere a un progetto ambizioso, i lavori, che inizialmente prevedevano la realizzazione sia dell’area didattica (prevalentemente nei locali dell’ex-biblioteca del duomo) e del nuovo teatro (nell’area dell’ex-cinema), vengono stralciati in due, portando a termine, nel settembre 2021, l’area didattica, e ricavando un auditorium più piccolo, di circa 99 posti, sul palco dell’ex-cinema teatro.
Il progetto del nuovo teatro sospeso, con un palco di oltre 16 x 10 metri e una platea di 180 posti è attualmente in fase di reperimento dei nuovi fondi necessari.