Corsi pre-Accademici & PRO

Scopri di più

I corsi pre-accademici (area classica e jazz) e PRO (area moderna) prevedono l’obbligo di seguire un programma didattico prestabilito volto al perseguimento di un obiettivo preciso che può essere:

  • esame corso pre-accademico presso i Conservatori, il C.P.M. di Milano e/o gli Istituti di Alta Formazione riconosciuti del MIUR.
  • esame di ammissione ai Trienni Accademici di 1° Livello Conservatori, il C.P.M. di Milano e/o gli Istituti di Alta Formazione riconosciuti del MIUR.
  • audizione e/o concorso per orchestre professionali, turnista, concorsi vocali e/o strumentali in genere.

 

Frequenza

La lezione individuale può mantenersi di 50 minuti, come nei corsi ordinari, o essere portata a 60 o raddoppiata settimanalmente, a seconda degli obiettivi prefissati e le caratteristiche dell’allievo.

Alla lezione di strumento vengono aggiunti, obbligatoriamente, uno o più corsi complementari, a seconda dell’obiettivo prefissato, tra cui:

  • Materie teoriche e complementari
    • Ritmica, Lettura e Solfeggio
  •  Formazione audio-percettiva e ritmica
  •  Storia della Musica
  • Armonia
  • Orchestra e/o Musica d’insieme
  • Valutazioni periodiche interne

I corsi pre-accademici e PRO vengono monitorati periodicamente, ed è facoltà del docente prevedere, a fine anno, un esame interno intermedio nell’eventualità di un percorso pluriennale di preparazione a un esame/concorso esterno, obiettivo principale del corso.