Nata a Siena nel 1982 si diploma presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali Conservatorio “P. Mascagni” di Livorno sotto la guida del M° Mauro Grossi e Michela Lombardi. Precedentemente, nell’ambito di Siena Jazz, studia sotto la guida di Fabrizia Barresi, Alessandro Giachero, Matteo Addabbo, Luca Necciari, Massimo Cantini e ancora prima, presso la Scuola Pubblica di Musica della sua città, segue i corsi di Titta Nesti, Raffaello Pareti e altri. Inizialmente predilige l‘hard rock e il progressive rock poi la soul music, il funky, l’r&b e infine il jazz così, nella sua ricerca, compie studi lirici con Nemi Bertagni e Donatella Debolini e approfondisce altri aspetti del canto come distorsioni, canto armonico, canto etnico (indiano, ebraico, mugham) con Melissa Cross, Patrizia Saterini, Ale Brider e altri.
Contemporaneamente al Liceo Classico e poi al Corso Universitario in “Progettazione e Gestione Eventi e Imprese nel settore della Cultura e dello Spettacolo” sotto la Facoltà di Lettere e Filosofia di Firenze, si occupa di Teatro Classico e successivamente di Musical partecipando all’allestimento di prestigiosi lavori fra i quali:
Agamennone di Eschilo (Clitemnestra), Edipo di Sofocle (Giocasta), Ecuba di Euripide (Ecuba), Medea di Euripide (Medea), Baccanti di Euripide (Agave), Elettra di Sofocle (Clitemnestra),Troiane di Euripide (Andromaca) per la regia di A. Biotti e poi Rent (Maurine, Joanne), Hair (solista coro), The Company (Joanne), Rocky Horror Picture Show (Magenta) e altri per la regia di F. Lopez e J. Chevalier.
Tra il 2005 e il 2007 è scrittrice e conduttrice Radio del programma “Swing-it! Tutti i colori del Jazz” prodotto da Radio3Network e, sempre durante il percorso universitario, viene selezionata da Giovanni Vitali, per uno stage formativo presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino come assistente all’Ufficio Stampa seguendo le stagioni MaggioOff 2008-2009 in qualità di curatrice per le date di Diamanda Galàs, Martirio, Meredith Monk, Rokia Traoré, Värttinä e altri. Nel 2007-2008 è attiva inoltre come Direttore di data per conto di alcune note agenzie di spettacolo italiane avendo il privilegio di coordinare tour dates di Deep Purple, PFM, Zucchero, Fiorella Mannoia, Ligabue, Paolo Belli, Claudio Baglioni, Giorgio Panariello ed altri.
La sua attività nell’ambito dell’organizzazione e gestione di eventi si arresta in ragione della crescente attività artistica che dal 2008 la vede sempre maggiormente impegnata con più di un progetto musicale e spesso all’estero.
In quel periodo infatti ha fatto parte di alcune tra le più note formazioni corali gospel in centro Italia e, negli anni, fonda o fa parte di progetti musicali eterogenei, alcuni dei quali le offrono la possibilità di esibirsi in importanti club, teatri e festival in Italia e all’estero (Francia, Spagna, Portogallo, Svizzera, Germania, Austria, Slovenia, Croazia, Bulgaria, Romania, Ucraina, Polonia, Norvegia, Stati Uniti, Arabia Saudita, Marocco), nonché di poter incidere con autorevoli colleghi:
– Big Band diretta dal M° Alon M.Orlovich (Orchestra)
Cantante e performer
– Soul Wagon (Big Band, FusionBand)
Cantante leader e performer
– Kruda (Prog/HardRock Band)
Cantante leader e performer
– Natascia Naldini Jazz 5et
Co-arranger, cantante leader e performer
– Desta Bramosia (ProgRock Band ),
Compositrice, cantante leader e performer
– Funkasinò (Band Funky-Soul)
Cantante leader e performer
– G.A.N.G.S.T. (Band Rhythm &Blues)
Cantante leader e performer
Contemporaneamente continua a perfezionare la sua formazione seguendo i seminari di importanti foniatri e ricercatori, e clinic e masterclass di didatti e artisti internazionali: Master in “Musical Theater” con Anne Mary Speed docente c/o Royal Academy of Music di Londra, Master in “Distorsioni Vocali” con Alberto Ter DoEst docente c/o Rotterdams Conservatorium e Voice Institute di Amsterdam, Corsi di Formazione con Elisabeth Howard, Brett Manning, Judy Niemack, Sheila Jordan, Susanna Stivali, Jay Clayton, Joel Polo, John De Leo, Anthony Morgan, Leon Lacey e molti altri.
Dal 2008 si occupa di didattica del Canto Moderno e successivamente di Prassi Esecutiva D’Insieme. Dal 2013 è docente certificata Estill Voicecraft con qualifica Certified Master Trainer (EMT) e prende parte alle attività di ricerca del Centro Studi Estill Italia partecipando a La Voce Artistica, congresso nazionale annuale per foniatri, logopedisti, otorinolaringoiatri, didatti e performer, indetto dal promotore scientifico e foniatra Dott. Franco Fussi.
E’ stata ed è tutt’oggi docente stabile in diversi istituti in Toscana tra le provincie di Pisa, Livorno, Firenze e Siena e tiene master e corsi sul territorio nazionale in materia di vocalità:
– Accademia Musicale di Pontedera (PI) dal 2009
– Centro Studi Musicali ColleSuona di Colle Val D’Elsa (SI) dal 2012
– Scuola Pubblica di Musica HB Music Farm di Poggibonsi (SI) dal 2018
– Accademia Musicale di San Casciano (FI) fino al 2022
– Scuola Di Musica Dario Vettori di Firenzuola (FI) fino al 2021
– Scuola di Musica Musicalmente di Firenze (FI) fino al 2017
– Ass. Filarmonica G. Puccini di Montalcino (SI) fino al 2014
– Ass. Musicale il Pentagramma di San Gimignano (SI) fino al 2014
E’ Direttore Artistico del Centro Studi Musicali “ColleSuona”di Colle Val D’Elsa (SI) sin da l’anno 2012 ed è attualmente nel Consiglio di Amministrazione dell’Accademia Musicale di Pontedera (PI).