Meloni Dimitri

Nato a Pisa Il 26 Giugno 1980, Inizia a suonare all’età di 12 anni, per divertimento e passatempo, come succede a tanti e com’è giusto che sia, la passione lo invade col passare degli anni, suonando in varie band locali con i propri coetanei e studiando con vari insegnati appartenenti a stili e scuole diverse: Rock, chitarra classica, Folk. Il rock è sempre stato presente in casa, la chitarra elettrica diviene una scelta naturale per interpretarlo. Approfondendo tale genere scopre l’heavy metal e tutte le sue varie incarnazioni, con particolare attenzione rivolta al Progressive Metal, ma dopo vari insegnanti e molta autodidattica decide di intraprendere uno studio più specifico per migliorare tecnica e conoscenza. Studia quindi con Marco Bracci chitarra rock/metal per 2 anni per poi decidere di approfondire i propri studi all’accademia Lizard di Fiesole, sotto la guida di Alex Stornello, appassionandosi alla chitarra Rock/Fusion e al jazz conseguendone il diploma. Qui perfeziona le proprie tecniche chitarristiche (Alternate picking, Tapping, Sweep picking, string skipping ecc.), le proprie conoscenze teoriche armonico/melodiche e la propria conoscenza dell’improvvisazione, punto di particolare interesse dovuto    all’influenza del maestro Stornello. Ama tutta la chitarra, ma le sue influenze principali partono da Yngwie Malmsteen    per arrivare a Steve Vai e Joe Satriani, passando per Michael Romeo, John Petrucci e Vinnie Moore; suona con l’intento di sintetizzare le tecniche dei suoi modelli e renderne una propria interpretazione tramite concetti dell’ improvvisazione come la sostituzione diatonica e non diatonica, chords voicing, outside playing etc. Ha frequentato seminari e stage formativi con Frank Gambale e studi sull’improvvisazione Jazz/Fusion con il maestro Fabio Ceccanti. Dal 2009 è docente di chitarra elettrica Rock/Metal presso l’Accademia musicale Pontedera.