Federica Bandecchi ha frequentato il Liceo Linguistico Pesenti-Cascina. Contemporaneamente ha studiato pianoforte sotto la guida di Luigi Petrozziello, Flora Gagliardi, Claudio Bini, Rolando Russo e Mariagrazia Dal Passo. Al Conservatorio L. Boccherini di Lucca ha proseguito i suoi studi, dedicandosi anche alla Composizione con il maestro Pietro Rigacci, e nel 1997 si è diplomata in pianoforte sotto la guida del maestro Maria Gloria Belli.
Dal 1998 ha iniziato a dedicarsi all’insegnamento della musica nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. Oltre a ciò, è stata docente di pianoforte principale presso Artemide in Cenaia e l’Accademia Musicale Pontedera.
Da anni suona in duo con la sorella violinista Eleonora Bandecchi, con la quale esegue concerti che spaziano dal repertorio classico a quello leggero. Dal 2018 fa parte dell’ART-ORCHESTRA PROJECT, un ensemble di circa 50 elementi con cui si esibisce nei teatri e nelle piazze della Toscana, tra cui il Teatro Odeon di Ponsacco, il Teatro Era di Pontedera e il Teatro Persio Flacco di Volterra.
Dal 2020 è docente di “Musica in Gioco”, un corso rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni, presso l’Accademia Musicale Pontedera, dove insegna anche pianoforte. Dal 2022 è docente di musica presso il Liceo Linguistico Montale di Pontedera.
Dal 2022 al 2023 ha ricoperto il ruolo di organista del Coro Città di Pontedera, diretto dal maestro Carlo Pucci.
Grazie al suo orecchio assoluto, è in grado di comporre e trascrivere partiture esclusivamente attraverso l’ascolto di un brano.