Eleonora Bandecchi si diploma presso il liceo classico ” Andrea da Pontedera “. Nel 2004 si laurea in violino presso l’Istituto Musicale Pareggiato ” Luigi Boccherini ” di Lucca. Nel 2005 consegue la qualifica professionale di ” Professoressa d’orchestra ” presso il ” Maggio Fiorentino Formazione “, partecipando anche al corso di formazione orchestrale tenuto dal Maestro Giulio Franzetti. Nello stesso anno si perfeziona con il Maestro Marco Fornaciari, con il quale sta ancora collaborando. In orchestra ha suonato sotto la direzione dei Maestri Zubin Mehta, Alessandro Pinzauti, Steven Mercurio, Federico Maria Sardelli, Mihail Agafita, Herbert Handt, Hirofumi Yoshida, Marco Frisina. Ha suonato con Stefano Bollani, Giovanni Allevi, Ron ( a “ Domenica In “), Lucio Dalla, Sergio Cammariere, Edoardo Bennato, Fiorella Mannoia, Mario Biondi, Renato Zero ( ” Zeronovetour “, sotto la direzione del M. Renato Serio ), Francesco Renga ( anche all’ Arena di Verona in occasione del ” Wind Musica Awards” 2010 ), Morgan, facendo tournée in Italia e all’ estero. Ha suonato in qualità di primo violino con il tenore Andrea Bocelli a Marrakesk (MR) sotto la direzione del M. Carlo Bernini. In ambito jazz ha suonato con Mauro Grossi e la sua band (Tavolazzi, Paoli, “Cocco ” Cantini, Corvini ). Attualmente collabora con diverse orchestre e realtà musicali italiane.
Nel 2005 ha pubblicato un disco con i ” Mondo-R ” dal titolo ” Hollywood FX “; nel 2016 ha preso parte alla registrazione del singolo ” Lovin you” di Nick Becattini, cantante e chitarrista blues; nel 2019 ha partecipato alla realizzazione dell’ album ” Historia ” del chitarrista Andrea Valeri.
Riguardo l’attività didattica insegna dal 1999 in scuole pubbliche e private del territorio toscano e ligure. Ha insegnato violino nelle scuole medie ad indirizzo musicale ( I. C. Fibonacci, I. C. Galilei, I. C. Pacinotti ). Dal 2011 è docente presso l’Accademia Musicale Pontedera. La didattica si ispira al ” Metodo Suzuki ” . Nel 2007 ha conseguito l’ abilitazione di primo livello in CML (laboratorio musicale per bambini dai due anni e mezzo ) e in violino presso il ” Suzuki talent center ” di Torino. Attualmente segue un corso guidato da Francesca Raimondi, nel quale si uniscono didattica, analisi comportamentale applicata ( ABA ) e psicologia dello sviluppo.