CORSO ANNUALE DI FLAUTO CON IL M° STEFANO AGOSTINI

A CHI È RIVOLTO:

  • Flautisti di livello avanzato che intendano approfondire brani di repertorio.
  • Studenti dei corsi Accademici e Preaccademici interessati ad approfondire aspetti tecnici, a ottimizzare il metodo di studio e/o a curare la preparazione per esami di ammissione o di certificazione.
  • Ai flautisti che intendono avviarsi alla pratica dell’improvvisazione in vari ambiti stilistici.

COM’È STRUTTURATO

  • È possibile scegliere tra una o due lezioni al mese di 1h.
  • Il calendario degli incontri sarà concordato con il docente.
  • Periodo di svolgimento: da novembre 2025 a giugno 2026.
  • Lezioni individuali e laboratori collettivi sugli aspetti tecnici.
  • Possibilità opzionale di accompagnamento pianistico.
  • Saggi e concerti pubblici previsti durante l’anno accademico.

MODALITÀ

  • Modulo 1 lez./mese, 8 lezioni: € 400
  • Modulo 2 lez./mese, 16 lezioni: € 800
  • Termine iscrizione: Venerdì 31 Ottobre
  • Costo iscrizione: € 50/annuali
  • Possibilità di rateizzare in max. 3 versamenti il costo annuale del corso.
  • È possibile iscriversi durante tutto l’anno rimodulando il costo sulle lezioni effettuate.

☎ Info e iscrizioni:
Tel. e Whatsapp: 0587 212124
email: segreteria@ampontedera.com

STEFANO AGOSTINI
Dopo il diploma con lode ha studiato con Conrad Klemm ottenendo il Konzert Diplom presso il Conservatorio di Winterthur (CH). Dopo l’esperienza pluriennale di primo flauto in Orchestre Lirico-sinfoniche ha svolto attività concertistica con vari ensemble cameristici in Italia e all’estero. Interessato ai linguaggi contemporanei, all’improvvisazione e al rapporto della musica con gli altri ambiti artistici, collabora con compagnie di danza e di teatro, con musicisti di area Jazz e con compositori sperimentando nuove modalità espressive. Parallelamente si è interessato ai flauti antichi e alle relative prassi esecutive. Collabora con l’Associazione Autorivari con la quale ha realizzato diverse produzioni discografiche. Dal 2020 fa parte dell’Ensemble ‘Tabula Rasa’ presso l’Accademia Musicale Chigiana di Siena, impegnato in un progetto di ricerca sull’improvvisazione musicale sotto la direzione del pianista e compositore Stefano Battaglia. Dal 1977 al 2021 è stato docente di flauto presso il Conservatorio “P. Mascagni” di Livorno, dove ha tenuto anche laboratori di musica contemporanea e di improvvisazione e ne è stato Direttore dal 2005 al 2013.