Sassofono

Jazz
Descrizione

Il corso prevede un percorso totalmente personalizzato  basato sulle caratteristiche dell’allievo, come l’età, livello e tempo a disposizione per lo studio a casa.

La lezione settimanale è suddivisa generalmente in due parti, una sull’impostazione, gli esercizi tecnici volti al progresso sul versante esecutivo, l’altra sullo studio di brani di repertorio opportunamente scelti dal docente e/o suggeriti anche dall’allievo/a sulla base dei propri gusti e tendenze di ascolto.

Attività facoltative gratuite comprese nella quota mensile:

  • Ensemble Jazz
  • Bigband
  • Musica d’insieme moderna
  • Orchestra Stefano Tamburini

Attività complementari con integrazione di pagamento:

  • Teoria, ritmica e formazione audio-percettiva Jazz (solfeggio)
  • Armonia Jazz
  • Coro laboratorio adulti
Obiettivi

In base alle caratteristiche di ciascun allievo verranno concordati gli obiettivi a breve, medio e lungo termine del percorso. Durante l’anno previsti n. 2 saggi, uno a gennaio/febbraio e l’altro a giugno, ai quali possono aggiungersi concerti, audizioni e concorsi esterni, a seconda del tipo di percorso.

Durante lo svolgimento del percorso vengono illustrati i possibili sviluppi ed integrazioni per accedere, per chi lo desidera, ai corsi PRO in convenzione con i Conservatori, con Siena Jazz e/o Istituti di Alta Formazione Riconosciuti dal MIUR.

Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Compila questo campo
Oppure scrivici su Whatsapp
Tipologia
Strumenti a fiato
Modalità
Individuale, Collettivo
Età
Bambini, Ragazzi, Adulti
Docenti
Clicca sul nome di un docente per visualizzare il suo profilo.