Si diploma in pianoforte con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio Pietro Mascagni di Livorno sotto la guida del M. Daniel Rivera. In seguito, presso lo stesso conservatorio, frequentando il corso triennale tenuto dal M. Lorenzo Parigi, si cimenta con lo studio della direzione d’orchestra e, parallelamente, quello di composizione con il M. Gaetano Giani Luporini.
Partecipa fin da giovanissimo a concorsi nazionali ottenendo due primi premi. Ha al suo attivo concerti in qualità di direttore d’orchestra, di coro, di pianista solista e in formazione cameristiche dal duo al quintetto.
È laureato con il massimo dei voti in Filosofia della Scienza presso l’Università degli Studi di Pisa.