Giusti Marina

Sono Marina Giusti, cantante e cantautrice toscana, classe 2001.

La mia storia con la musica inizia presto: avevo undici anni quando ho iniziato a studiare canto, e da allora non ho mai smesso di cercare, esplorare e crescere artisticamente.

A tredici anni già calcavo i palchi da solista, vincendo concorsi nazionali e premi in qualità di cantautrice. La scrittura è sempre stata parte integrante del mio modo di vivere la musica, ma è con le band che ho trovato casa: condividere il palco, l’energia e la visione artistica con altri musicisti è ciò che ha dato forma alla mia identità musicale.

Nel 2016 ho fondato una band insieme ai fratelli Leoncini, progetto che nel tempo si è trasformato fino a diventare I Marilyn, il trio con cui oggi condivido le esperienze più intense e significative.

Negli anni ho avuto la fortuna di vivere molte esperienze formative e professionali:

ho cantato come solista nell’Orchestra Regionale del Re Muto (2017-2018), rappresentato la mia scuola al Mandela Forum nel progetto “Mai in Silenzio” (2018), e mi sono diplomata al Liceo Musicale di Pisa in canto lirico e pianoforte (2019).

Sempre nel 2019 ho approfondito lo studio della voce con un master in tecnica vocale e anatomia con Franco Fussi, e tra il 2022 e il 2023 ho completato un percorso di formazione in Extreme Voice (EMV) e Estill Voice Training.

Dal 2020 al 2021 ho lavorato come vocalist per brani internazionali presso la Jam Academy di Lucca.

Con I Marilyn la musica è diventata viaggio. Insieme abbiamo suonato in tutta Italia e in Europa, condiviso il palco con artisti come Elisa, Morgan, Finley, Sonohra, Bambole di Pezza, Il Cile, e vinto l’Emergenza Festival nel 2019, rappresentando l’Italia al Taubertal Festival in Germania.

Nel 2024 abbiamo pubblicato i singoli “L’Amore o la Guerra?” e “Sole Luna” (Zoo Music/Ada Music Italy), con la produzione di Pio Stefanini e la supervisione artistica di Stefano Francesconi, dando inizio a un nuovo capitolo del nostro percorso.

Oggi, oltre all’attività live e in studio, insegno canto moderno all’Accademia Musicale Toscana di Pontedera, condividendo con allievi e allieve ciò che la voce mi ha insegnato in questi anni: ascolto, libertà, presenza.