Corsi ordinari

Scopri di più

I Corsi ORDINARI offrono la possibilità di un percorso totalmente personalizzato sulle singole esigenze e caratteristiche di ogni allievo: età, livello di entrata, tempo a disposizione per lo studio a casa e disponibilità di tempo per le attività integrative, facoltative e gratuite.

Con i corsi ordinari è possibile fissare obiettivi personalizzati che permettano all’allievo di raggiungere i propri traguardi personali, partecipare ai saggi individuali e partecipare alle attività integrative gratuite.

Durante lo svolgimento del percorso vengono illustrati i possibili sviluppi ed integrazioni per accedere, per chi lo desidera, ai corsi pre-accademici e PRO in convenzione con i Conservatori e le Istituzioni di Alta Formazione riconosciuti dal MIUR.

Il corso prevede:

  • n. 1 lezione a settimana con una durata di 30 min. o 50 min. o 60 min., che sarà concordata con il docente dopo la prova gratuita iniziale, sulla base delle caratteristiche dell’allievo e degli obiettivi.
  • attività aggiuntive, facoltative e gratuite:
    • Area classica: 
      • JuniOrchestra, per gli allievi under 14 
      • Orchestra Stefano Tamburini, per gli allievi over 14
      • Coro di Voci bianche, per i bambini dai 6 ai 14
      • Orchestra di Chitarre, dai 6 ai 18 anni
    • Area moderna:
      • Corsi di musica d’insieme moderna
      • Ensemble Jazz e Bigband

Attività complementari con integrazione di pagamento:

  • Teoria, ritmica e formazione audio-percettiva (solfeggio)
  • Armonia
  • Musica da camera
  • Coro laboratorio adulti