๐ญยฐ ๐ ๐๐๐๐๐ข ๐ ๐๐ฅ๐๐ข๐๐๐๐ฬ
๐ข๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ฒ:๐ฏ๐ฌ โ ๐๐๐ฑ๐ถ๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐๐บ ๐ ๐๐๐ฒ๐ผ ๐ฃ๐ถ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ
๐ง๐ฅ๐๐ข ๐ง๐๐๐ฅ๐ฆ๐ข๐ฆ
๐๐๐ฑ๐ผ๐๐ถ๐ฐ๐ผ ๐ ๐ฒ๐ฎ๐น๐น๐ถ, violino
๐๐ฎ๐ฏ๐ถ๐ผ ๐๐ผ๐ฟ๐ป๐ฎ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐ฟ๐ถ, pianoforte
๐๐ฒ๐ผ๐ป๐ฎ๐ฟ๐ฑ๐ผ ๐๐๐ฐ๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ, violoncello
Programma:
– ๐บ. ๐น๐๐ข๐๐ฬ, ๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐ฃ๐๐๐๐๐๐, ๐ฃ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐, ๐๐. 120
– ๐ฝ. ๐ต๐๐โ๐๐ , ๐๐๐๐ ๐. 2 ๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐โ๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐, ๐๐. 87
Si rinnova anche per il 2024 la collaborazione del Pontedera Music Festival con l’Associazione โAmici della Musicaโ di Firenze, fra le piรน antiche e prestigiose istituzioni musicali italiane dedite alla musica da camera di rilievo internazionale. Grazie a questa importante sinergia il 1ยฐ maggio ospiteremo il TRIO THARSOS, nato a Firenze nellโagosto 2021 come diretta evoluzione di un forte legame di amicizia tra tre giovani musicisti del Conservatorio โCherubiniโ: Ludovico Mealli, Leonardo Ascione e Fabio Fornaciari, rispettivamente violino, violoncello e pianoforte del trio.
Il programma prevede l’esecuzione del Trio op. 120 di G. Faurรจ, opera della maturitร del compositore, esempio di chiarezza ed eleganza di linguaggio, purezza e sobrietร della forma, dedicato a madame Maurice Rouvier, ed il Trio n. 2 op. 87 di J. Brahms, opera fra le prime testimonianze del cosiddetto “terzo stile” del compositore amburghese.
๐ ๐๐๐๐๐๐๐ง๐ง๐:
โฌ 7.00 intero โ โฌ 5.00 ridotto
con prenotazione obbligatoria su:
www.pontederamusicfestival.it
o direttamente a questo link:
https://tinyurl.com/ajus6ex2
I biglietti potranno essere ritirati direttamente allโingresso, a partire dalle ore 16, presentando la ricevuta della prenotazione inviata via email.
Info:
โ 0587 212124 (anche WhatsApp)
โจ info@pontederamusicfestival.com