Petrizzo Lorenzo

Maestro di Violino

Compositore e violinista cascinese nato nel 1997, si avvicina al mondo della musica studiando violino con il compianto M° Roberto Cecchetti per poi proseguire sotto la guida del M° Alberto Bologni presso il Conservatorio “Luigi Boccherini” di Lucca laureandosi con il massimo dei voti.

Ha studiato composizione prima con il M° Pietro Rigacci e successivamente con il M° Girolamo Deraco laureandosi con il massimo dei voti e lode. Nel 2022 gli viene assegnata la borsa di studio completa per il Puccini International Chamber Opera Composition Course: durante il corso compone l’opera IO, MORO che viene eseguita nel Teatro del Giglio di Lucca; l’opera è stata premiata con il Cluster Opera Prize 2023.

Attualmente sta frequentando il corso di Performed Oriented Composition presso l’Accademia di Pinerolo sotto la guida dei Maestri Francesco Antonioni e Alessandro Cadario.

Ha vinto la selezione per rappresentare l’Italia all’EXPO 2025 di Osaka con l’opera L’ebrezza del volo, il Secondo premio al 2 Agosto 2024, Primo premio al Emili Giménez Bou 2024, Primo premio all’Armonie dello Stilaro 2024, Terzo premio al Gaffurio Prize 2023 e la Menzione speciale al concorso Novi Musica 2023.

Ha arrangiato e trascritto brani commissionati dal M° Andrea Tofanelli, noto trombettista che ha portato i suoi lavori al di fuori dei confini nazionali, e dal M° Francesco Tamiati, prima tromba del Teatro alla Scala di Milano.

Ha ricevuto commissioni dal Pontedera Music Festival, Associazione Musicale Lucchese, Lucca Classica, Puccini Chamber Opera Festival; le sue composizioni sono state eseguite in festival come i Concerti della Normale, Pontedera Music Festival, Lucca Classica, Puccini Chamber Opera Festival e Udine Classica, per rinomate associazioni come Cluster e Associazione Musicale Lucchese e in importanti teatri quali Teatro della Pergola e Teatro Goldoni di Firenze, Teatro del Giglio e Auditorium del Suffragio di Lucca, Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana e Teatro Palamostre di Udine.

Il suo catalogo comprende opere liriche, brani per orchestra sinfonica e orchestra di fiati, musica da camera, brani corali, musica sacra, brani per strumento solo, brani per big band e musica per il teatro. La sua musica è edita da EMA Vinci.

Ha studiato musica da camera con il M° Fabrizio Zoffoli (primo violino del Quartetto Guadagnini) e si è perfezionato con violinisti come Marco Fornaciari, Marco Pedrona e Gregory Sandomirsky.